I volti di Angelo Dionigi Fornaciari in mostra a Piacenza

VIAREGGIO. Dopo Milano, Roma, Brescia, Bologna, a Piacenza, fino al 29 settembre, alla galleria “La Spadarina”, è in corso una raccolta di tele di Angelo Dionigi Fornaciari, artista viareggino, con studio da sempre, nella vecchia Viareggio, davanti alla più antica Darsena Lucca.

Le sue opere raffigurano volti, maschili e femminili. Per definire la tematica dell’artista in questa sua esposizione davanti al pubblico piacentino, è sufficiente la breve critica di Fabio Bianchi, curatore della mostra, che ha scritto: “l’ultima produzione di Angelo Dionigi Fornaciari – nato a Viareggio, anche architetto, finora una carriera prestigiosa – troviamo volti in primo piano fortemente scorciati. L’enigma letterario, esistenziale, di quei volti non può essere disgiunto dell’eredità post-cubista, dalla forza dell’Espressionismo, dal ricordo delle ragazze di Modigliani. Con poco di tutto, sia di tocchi che di colori, raggiunge subito il vertice: quei volti pensosi e meditabondi sono un concentrato di geometria e di umanità, di delicata stesura e di rigore compositivo”.

 

Ti protrebbe interessare

A Pietrasanta un Ferragosto d’arte a misura d’uomo

“Paesaggi sospesi”, personale di Guido Morelli a Lido di Camaiore

Al via da oggi expo “Serafino Beconi, l’arte della memoria”