Consorzio di Bonifica, gli immobili diventano di proprietà per confluire in Toscana Nord

VIAREGGIO. Si consolida il patrimonio del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli con il passaggio definitivo della proprietà di una serie di immobili da parte dell’agenzia del demanio idraulico regionale.

Gli immobili, trasferiti a titolo gratuito, erano da sempre in uso e manutenzione da parte del Consorzio. Si tratta, oltre della sede di Viareggio, di fabbricati annessi agli impianti idrovori di Pioppogatto, Sassaia, Teso e Quadrellara, utilizzati da guardiani e idrovoristi, sui quali il Consorzio doveva già assicurare la manutenzione ordinaria e straordinaria.

“Siamo soddisfatti di questa decisione presa dalla Regione che conclude un rapporto collaborativo avviato negli ultimi anni con il demanio”, spiega il commissario del Consorzio Fortunato Angelini.

Con la riforma regionale della bonifica, tutti gli immobili di proprietà del Consorzio di Bonifica Versilia Massaciuccoli confluiranno nel nuovo ente Toscana Nord.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”