Emergenza maltempo, nuova allerta meteo a Lucca e in Versilia per giovedì 24 ottobre

LUCCA. Torna transitabile gran parte della viabilità, interrotta dopo il violento nubifragio che si è abbattuto sul territorio tra domenica e lunedì. Ieri sera è stata riaperta al traffico anche la Sp13 di Valdarni e, tra le strade provinciali, rimane interrotta solamente la SP7 di Barga lato Loppia, per cui è possibile raggiungere il borgo percorrendo il lato che passa da Castelvecchio. Sono aperte, a senso unico alternato, la SP49 Careggine e la SP38 Coreglia.

Per quanto riguarda le strade comunali, nella giornata di oggi sono state riaperte:

la Sc Sillano, la Sc Gragnanella, la SC Torrite – Granciglia, la SC Palleroso nel comune di Castelnuovo Garfagnana, mentre rimane chiusa, nella frazione di Torrite, la Sc per Pruneta di Sopra.

Nel comune di Barga sono state riaperte al transito la Sc Albiano, la Sc Barga – Renaio e e la Sc Mologno.

Riaperta anche, nel comune di Borgo a Mozzano, la Sc Pozzori.

Nel comune di Coreglia sono state riaperte la Sc di Tereglio, la Sc Calavorno – Vitiana,  la Sc Lucignana – Tereglio, la Sc Ghivizzano – Gromignana e la viabilità in località Piella.

Nei comuni di Fabbriche di Vallico e Barga, le scuole rimarranno chiuse anche per la giornata di domani.

Intanto la Regione Toscana ha emesso una nuova allerta meteo di tipo moderato per pioggia dalle ore 20:00 di questa sera mercoledi 23 a tutta la giornata di domani, fino alle ore 24, su tutto il territorio della Provincia di Lucca.

 

Ti protrebbe interessare

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro

Villa Argentina chiusa per le festività di Natale

I 200 anni del porto di Viareggio, un convegno per celebrare l’evento