L’Unione dei Comuni interviene per sistemare i dissesti idrogeologici della Versilia

PIETRASANTA. Importante l’investimento che l’Unione dei Comuni si appresta a fare sul nel Comune di Pietrasanta.

Come ricordato questa mattina in conferenza stampa dall’assessore Pietro Bacci: “Gli interventi in programma sono tre e rientrano nel progetto di recupero delle aree rurali della Regione Toscana. Il primo progetto riguarda l’intervento di recupero e consolidamento del versante ovest del monte di Ripa, in località Albetreta. Qui saranno realizzate palizzate doppie e sarà rinforzato il versante con piantagione di sughere e nocciole. Il secondo progetto riguarda invece l’intervento preventivo di sistemazione idraulica delle sponde in dissesto del Rio Selvaccia a Strettoia. Il terzo progetto permetterà di intervenire su quattro particelle del Parco della Versiliana, quelle più fruite dai cittadini. Le opere in programma prevedono decespugliamenti e potature a carico di pini e lecci, alcuni abbattimenti di piante pericolose e di lecci in sovrannumero. Complessivamente saranno decespugliati nove ettari di Versiliana”.

Il presidende Verona ha aggiunto che gli interventi previsti raggiungeranno una cifra di circa trecentosettanta mila euro così suddivisi: sistemazione idraulica delle sponde in dissesto Rio Selvaccia Strettoia 121.008 euro; intervento di recupero e consolidamento del versante in località Albetreta 218.746 euro e intervento selviculturale in Versiliana 130mila euro.

Sulla base di queste cifre Verona ha poi affermato: “Il nostro territorio ha estrema necessità di prevenzione e ripristino. Qualche giorno fa ho incontrato il Ministro dell’Ambiente, Andrea Orlando al quale ho chiesto un incontro a Roma per novembre in modo da avanzare alcune proposte per la salvaguardia dei nostri boschi che sono risorse e non minacce. La loro custodia permette di mettere in sicurezza anche la piana dagli eventi alluvionali. Sono convinto che tutti debbano fare la loro parte nella prevenzione dei dissesti a partire dal Governo, dagli enti pubblici ma anche dai singoli cittadini che devono fare più attenzione alla cura del territorio”.

Un plauso all’Unione dei Comuni e al suo presidente è venuto dal consigliere delegato Alessandro Biagi, per l’impegno dimostrato dopo gli eventi alluvionali del marzo scorso, che hanno colpito in maniera pesante anche la frazione di Strettoia.

Ti protrebbe interessare

comune di stazzema

Stazzema, Esenzioni e riduzioni Tari: è tutto rinviato in attesa di disposizioni dallo stato

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Torna il Percorso Gioco Sport, iscrizioni aperte