A Sant’Anna messa in ricordo delle vittime dell’eccidio

STAZZEMA. Una cerimonia sentita ed intima per ricordare tutti i defunti e le vittime della strage di Sant’Anna, l’ascesa al Monumento Ossario per deporre un fiore dal grande significato simbolico, la benedizione del cimitero. Un 2 novembre di raccoglimento e preghiera, alla presenza di tanti cittadini, superstiti e familiari delle vittime, il parroco Don Danilo d’Angiolo, il Sindaco di Stazzema Michele Silicani, per onorare il ricordo dei defunti del paese.foto 2 nov 2013 b (1)

E poi quel fiore, quella rosa bianca, donata dal Hans Peter Mey, l’ingegnere di Friburgo che nei giorni scorsi ha recapitato in municipio a Stazzema una lettera con 10 euro perche venisse acquistato un fiore da deporre all’Ossario il 2 novembre. Una tradizione iniziata lo scorso anno e che continua all’insegna dell’amicizia tra il Parco Nazionale della Pace e le tante realta’ tedesche con cui collabora. Alta l’affluenza di visitatori al Museo storico, dotato da alcuni giorni di nuovissime installazioni multimediali che consentono di vedere filmati inediti e di interagire nel percorso di visita attraverso un touchscreen.

 

 

Ti protrebbe interessare

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

Realizzazione di un percorso sensoriale per disabili a Sant’Anna di Stazzema

Al via da oggi expo “Serafino Beconi, l’arte della memoria”