Convenzione Ramsar, il Parco dichiarato “zona umida di importanza internazionale”

VERSILIA. 11.000 ettari del territorio del Parco naturale di Migliarino, San Rossore e Massaciuccoli, corrispondenti a quasi la metà della sua estensione, sono stati dichiarati – a seguito della pubblicazione, sulla Gazzetta ufficiale del 12 novembre, dell’apposito Decreto del Ministro dell’ambiente – “zona umida di importanza internazionale” ai sensi della Convenzione RAMSAR, insieme ad altri sei siti toscani. L’area, denominata “Lago e Padule di Massaciuccoli – Macchia di Migliarino – Tenuta San Rossore”, include il territorio di tutti e cinque i comuni che fanno già parte del Parco, e si estende quasi interamente nella sua parte settentrionale, ad eccezione della Riserva della Cornacchiaia – Bosco dell’Olivo, nella Tenuta di Tombolo, situato nella sua estremità meridionale.

Ti protrebbe interessare

Tre milioni di euro per il Lago di Massaciuccoli

Nel Parco decine di migliaia di uccelli divisi in 291 specie. A San Rossore studio internazionale Ispra

Il futuro dell’area protetta, nuovo incontro sul piano integrato del Parco