VIAREGGIO. “Nessuno negherà mai ai bisognosi e alle famiglie meno abbienti di Viareggio la possibilità di accesso alla spiaggia e la possibilità di avere un ombrellone e una sdraio durante l’estate, ma la spiaggia libera, seppur attrezzata ma posizionata sugli arenili antistanti le principali piazze di Viareggio, non sono assolutamente la soluzione del problema e per questo confermiamo il nostro parere negativo e bocciamo il progetto della giunta Betti.” Ad affermarlo è il capogruppo consiliare del Movimento dei Cittadini per Viareggio e Torre del Lago, l’avvocato Massimiliano Baldini.
“Le spiagge libere non sono assolutamente più adeguate per essere presenti sulla Passeggiata, esse sono un pugno nello stomaco al nostro turismo che da anni si aspetta una ripresa e progetti credibili ma che invece non riceve nessuna linfa od idea adeguata. Se volete mettere in ginocchio un turismo già ferito ed agonizzante, il progetto della giunta Betti è la strada giusta. Il nostro no non significa non voler aiutare chi ha bisogno, il nostro no è unicamente in difesa del nostro turismo.
“Molteplici sono i lati negativi di un progetto nato zoppo e presentato al pubblico con troppa faciloneria e pressappochismo che dimostra ignoranza in materia. Ma davvero come si può volere che tutta la gente che nei week end con bagagli in mano, ombrelloni sotto braccio e stereo in spalla, vada ad invadere le spiagge delle nostre piazze più belle? Al turismo dobbiamo offrire attrezzature sempre nuove e all’avanguardia, il turista, soprattutto quello straniero, ama il bello e non di sicuro la spiaggia libera e tutto ciò che di pessimo offre. La spiaggia libera declassa e squalifica la nostra città e le nostre strutture.
“Ma soprattutto, crea una grave competizione nei confronti degli stabilimenti già esistenti. Ma ve la immaginate una spiaggia libera in Piazza Mazzini? Nella piazza principale e più ampia di Viareggio? Una pugnalata mortale. Il Sindaco parla di spiaggia attrezzata, ma sa di cosa parla, sa che cosa comporta? Sa se è davvero in grado di realizzarlo come la sta disegnando? Se si parla di spiaggia libera allora significa che non si nega l’accesso a nessuno: sa per caso quanta gente potrebbe, a questo punto entrare nel tratto di arenile di Piazza Mazzini tra il Bagno Martinelli ed il Bagno Raffaello? Sa che cosa significherebbe invaderla totalmente di turisti?
“Sì, il sindaco parla bene ma non sa nemmeno cosa possa servire per allestire una spiaggia libera attrezzata: quanti gabinetti pubblici dovrebbero servire e dovrebbero essere installati per permettere alle centinaia e centinaia di turisti di espletare tutti i loro bisogni fisiologici? Quindi dove faranno la pipì? Il sindaco Betti non penserà certo di mandare tutti nei gabinetti degli stabilimenti balneari limitrofi, questo se lo può già scordare. Serviranno anche le docce, tante docce, signor sindaco.
“Se invece si intende allestire una spiaggia libera attrezzata ma a numero chiuso, la cosa sarebbe altrettanto grave: il Comune di Viareggio allestirebbe quindi un nuovo stabilimento tra i due già esistenti? Sarebbe questa una vera e propria concorrenza sleale contro gli stabilimenti privati. Sarebbe una cosa indecente ed impensabile per una città turistica come Viareggio. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensa la giunta di questo folle progetto.
“Ma l’assessore al bilancio Alessandro Caprili cosa dice a tal proposito? Ci sono i soldi per attrezzare nuove spiagge libere, in modo adeguato, ma soprattutto fatte bene e decorosamente belle per le importanti piazze in cui andranno ad ubicarsi? Ma l’assessore al turismo Alessandro Augier che cosa ne pensa? È anche una sua idea per salvare il turismo? È farina del suo sacco? È questo il grande progetto al quale fino ad ora ha lavorato per rilanciare l’estate di Viareggio?
“Io invece non posso credere che Augier condivida tale assurdo progetto, non posso credere che condivida questa bestialità. Non posso credere che Augier sia favorevole a mettere una spiaggia libera davanti Piazza Maria Luisa, davanti il Grand Hotel Principe di Piemonte, il gioiello che per dieci anni ha diretto. Davvero Augier vuole la spiaggia libera accanto al Centro Congressi Principe di Piemonte che lui desiderava far comprare dalla proprietà del Grand Hotel per trasformarlo in grande stabilimento balneare d’élite ? No, non ci posso credere.
“Sindaco Betti, prima di proporre le idee che ti passa la tua ala dell’estrema sinistra cerca di comprenderne gli effetti ma soprattutto studiane bene le conseguenze e cerca di capire se davvero siete in grado di affrontare una tale questione. Prima di fare danni pensateci bene, almeno centomila volte.”