Il processo della strage di Viareggio a “Servizio Pubblico”

VIAREGGIO. Su La 7, nel corso della trasmissione “Servizio Pubblico” condotta da Michele Santoro, si è parlato a livello nazionale della strage ferroviaria del 29 giugno 2009. È stata un’opportunità per Daniela Rombi e Marco Piagentini per dire all’Italia cosa sta accadendo e chiedere visibilità di quanto accaduto quella notte a Viareggio.

Un’occasione sicuramente importante e che si spera possa in qualche modo polarizzare l’attenzione su questa tragedia e più che altro, come è stato sottolineato, sulla insicurezza a livello italiano delle Ferrovie e dei pochi investimenti fatti per evitare che accadano nuove disgrazie. Solidarietà a Daniela Rombi e Marco Piagentini da parte anche di due parlamentari presenti in studio: Roberto Formigoni e Daniela Santachè, oltre naturalmente da Santoro e lo staff della trasmissione. Anche Giorgio Panariello, come tanti che erano al video ieri sera, ha commentato che si parlava della strage di Viareggio sulla Sette da Michele Santoro. A seguire l’evento in tv, e a scrivere un tweet al riguardo (“della strage non si sente più parlare”) anche il comico Giorgio Panariello, da sempre vicino a Viareggio Speriamo che adesso ci sia visibilità anche sulla tv di Stato e sulle altre reti a livello nazionale in occasione delle prossime udienze del processo a Lucca.

Ti protrebbe interessare

comitato sicurezza

Si è riunito Comitato ordine e sicurezza pubblica a Viareggio in vista della stagione estiva

I balneari non ci stanno: sorveglianza estesa solo dal 2026

VIAREGGIO, nasce l’associazione Pineta Insieme