(foto Andrea Zani)

Controlli nel comparto agroalimentare e della pesca

LUCCA. Si è tenuta in Prefettura una riunione, presieduta dal viceprefetto vicario, del tavolo di coordinamento delle attività di vigilanza e controllo del comparto agroalimentare e della pesca.

Vi hanno partecipato rappresentanti della Questura, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, del Corpo Forestale dello Stato, della Capitaneria di Porto di Viareggio e dei Dipartimenti di Sicurezza Alimentare della ASL 2 di Lucca e della ASL 12 della Versilia.

Nel corso dell’incontro, caratterizzato da un elevato spirito di collaborazione, si è deciso di effettuare, in vista delle prossime festività natalizie, congiunte e coordinate attività di controllo nei settori alimentari maggiormente a rischio.

Tale azione sinergica e programmata delle attività ispettive, in ambiti particolarmente delicati e sensibili, che comportano dirette ed immediate ricadute sulla tutela della salute dei cittadini-consumatori, si pone l’obiettivo, di prevenire e di contrastare fenomeni ed attività illeciti che investono quei settori della produzione agricola ed alimentare, strettamente legati all’utilizzo del territorio.

Ti protrebbe interessare

Volto Santo, verso la conclusione i lavori di restauro

Villa Argentina chiusa per le festività di Natale

I 200 anni del porto di Viareggio, un convegno per celebrare l’evento