Come l’Osservatorio di Destinazione Turistica si deve interfacciare con la piattaforma web della Regione

FORTE DEI MARMI. Una delegazione del comune di Forte dei Marmi, guidata dall’assessore alla partecipazione civica Alessio Felici, lunedì scorso a Pontedera ha partecipato al secondo dei tre seminari sul funzionamento degli osservatori turistici di destinazione, organizzati dall’ANCI Regione Toscana, in collaborazione con l’Università di Firenze. “Nell’incontro – ha spiegato Felici- è stato preso in esame la tecnica del funzionamento degli osservatori e come si debbano interfacciare con la piattaforma web della Regione. Questo nuovo sistema servirà a valutare l’effettiva attuazione dei progetti e delle procedure indirizzate al turismo sostenibile.

Si è trattato di un importante momento di formazione, rivolto ai dipendenti dell’ODT. E’ stata fatta una presentazione online della piattaforma, in cui sono stati spiegati tutti i passaggi che dovranno essere fatti per entrare in rete e per l’inserimento degli indicatori. Per quanto ci riguarda – ha proseguito Felici – gli uffici preposti dovranno provvedere all’inserimento dei dati rilevati. I tecnici dell’ANCI hanno fatto presente che, per l’ingresso in piattaforma, non sono previste login o password, ma è necessaria una Tessera Sanitaria Attiva o una Smart Card con certificato di firma digitale. Qualsiasi operazione svolta in piattaforma sarà registrata con il nominativo della Smart Card, data e ora . La piattaforma è stata organizzata in maniera “gerarchica” , ovvero vanno rispettati tutti i passaggi di inserimento dati. Come amministrazione – conclude l’assessore – dobbiamo impegnarci per far si che l’Osservatorio di Destinazione turistica lavori al massimo delle sue potenzialità e per questo è nostra intenzione fare un incontri con i dirigenti e assessori per sviluppare ulteriormente le potenzialità di questo strumento

Ti protrebbe interessare

Alex Wyse a Forte dei Marmi

Lo specchio armeno, a villa Bertelli

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile