Teatro Jenco, la giunta affida la gestione a dipendenti comunali: “Risparmiamo 28mila euro”

VIAREGGIO. “In riferimento a quanto dichiarato oggi dal consigliere comunale del Pdl Alessandro Santini in merito alla supposta decisione di ‘far fuori’ la collaboratrice della cooperativa sociale Il Ponte di Lucca, la signora Ombretta Marchica, si precisa che tale decisione è conseguente ai recenti tagli al bilancio comunale e consentirà un risparmio di ben 27.424,70 euro annue, essendo tale servizio momentaneamente copribile impiegando dipendenti dell’amministrazione. La gestione del servizio di custodia del Teatro Jenco comportava infatti un costo annuo complessivo di euro 27.424,70 ed era difficilmente sostenibile visti i problemi economici in cui versa attualmente il Comune di Viareggio.” Così scrive l’amministrazione comunale in una nota.

“In merito a quanto invece dichiarato dal direttivo del Cantiere Sociale su un presunto immobilismo dell’assessore al sociale Roberto Rossetti circa lo stato di abbandono in cui versa l’ex sede Inapli dove si nasconderebbero sacche di criminalità, si precisa che lo stesso assessore ha chiesto informazioni al Servizio Sociale che è intervenuto prontamente.

“Da tali verifiche è emerso che le persone interessate, alle quali fa riferimento lo stesso Cantiere Sociale, sono in carica ai servizi sociali della Asl: lo stesso assessore si è quindi interessato per allertare i servizi sociali dell’Asl che, quindi, dovrebbero intervenire quanto prima.”

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore