Cna Nautica: “Bene l’incontro con il governatore Rossi, ora rilanciamo il settore”

VIAREGGIO. Giudizio positivo da parte della Cna sull’incontro tra il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, e le associazioni di categoria che rappresentano il distretto della nautica e hanno consegnato al Governatore un documento congiunto e concordato contenente una serie di interventi da affrontare nei prossimi 18 mesi.

«La visita di Rossi è la seconda nel giro di poche settimane e sottolinea come il presidente sia attento alle questioni della nautica – spiega il presidente nazionale di Cna-Nautica, Andrea Giannecchini –. In questo momento di crisi è necessario dare una risposta per mettere le basi per il rilancio del settore e come Cna siamo soddisfatti per aver aperto questo tema con il convegno di ottobre in seguito al quale in città si è aperto un importante dibattito a cui hanno fatto seguito un consiglio comunale aperto e l’approvazione di un documento unitario da parte delle forze politiche. Due mesi fa Rossi ci aveva detto che la Regione sarebbe stata pronta a sostenere un progetto di qualità in grado di mettere insieme tutte le istanze in un discorso complessivo e noi come associazione di categoria ci siamo fatti promotori di un documento unitario che è indice di come tutti abbiano capito che è fondamentale fare squadra e andare oltre alle differenze. Ora riteniamo che sia importante costituire uno strumento ad hoc a livello distrettuale, un tavolo politico strategico in cui poter individuare queste linee progettuali, che funzioni e abbia una tempistica ben chiara da rispettare. E apprezziamo molto il fatto che la Regione si sia messa a disposizione come punto di contatto a livello istituzionale».

Infine c’è il tema della legalità. «Come Cna è inaccettabile che si sia costituito un sistema che a tutti gli effetti possiamo definire malavitoso – conclude Giannecchini –. Condanniamo in modo netto un comportamento di questo tipo e non possiamo permettere che queste pratiche si innestino nel nostro territorio. Chiediamo all’autorità portuale di individuare quanto prima un metodo che tolga l’opacità dalla gestione delle banchine».

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi, futura “Piazza della Chiesa” approvate le procedure di esproprio dell’ex greppia

Un weekend a tutto surf con Ross Clarke-Jones a Lido di Camaiore

Progetto da 7 milioni per la nuova stazione di Pietrasanta