La Guardia di Finanza offre il pranzo di natale a chi è meno fortunato

VIAREGGIO. Natale col sorriso, grazie al cuore delle Fiamme Gialle della provincia di Lucca, che tutte insieme, dalla Tenenza di Castelnuovo di Garfagnana al Gruppo di Viareggio, passando per i reparti alla sede di Lucca, hanno voluto contribuire all’iniziativa per i fanciulli del Villaggio.

Si è consolidata la tradizione di condividere un pranzo nel periodo natalizio con chi è meno fortunato, ripetendo quest’anno lo scambio di auguri tra i Finanzieri del Comando Provinciale di Lucca, guidati dal Colonnello Gabriele Failla e i ragazzi del Villaggio del Fanciullo, “agli ordini” del sempre energico Don Diomede, classe 1926, coadiuvato da giovani educatori e da Don Beniamino Bedini, parroco della Chiesa di S. Anna.

L’istituto è nato nel lontano 1947, dopo una pacifica occupazione del Baluardo Cesare Battisti sulle Mura da parte di una “banda” di 50 ragazzi, guidati da volontari e da uno sparuto gruppo di educatori. Oggi il Villaggio del Fanciullo ospita bambini e ragazzi orfani o con situazioni familiari difficili e li assiste fino al completamento degli studi e all’inserimento nel mondo del lavoro.

pranzo natale finanzaNella splendida e tradizionale cornice di “Giulio in Pelleria” – storico ristorante dentro le mura della città – dopo una passeggiata sulle mura dal Villaggio a Porta Sant’Anna, hanno condiviso il momento conviviale giovani e meno giovani, tutti animati dallo stesso spirito positivo nell’affrontare le avversità del presente con spinta ottimistica verso il futuro.

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione