La Regione Toscana conquista 961 milioni di euro per nuovo piano di sviluppo rurale

FIRENZE. 961 milioni di euro, 90 milioni in più rispetto alla somma complessiva della passata programmazione che era pari a 870 milioni di euro. Questo il risultato per la Toscana del riparto, approvato oggi a Roma, per la nuova Pac, la politica agricola comunitaria. L’assessore all’agricoltura e foreste della Regione Toscana Gianni Salvadori, all’uscita della riunione che si è svolta oggi nella capitale, esprime tutta la sua soddisfazione.

“Per la Toscana, per il nuovo Programma di sviluppo rurale, avremo a disposizione il 10 per cento in più rispetto alla precedente programmazione. E’ stato premiato lo sforzo che abbiamo fatto come Regioni per avere risorse ulteriori che andranno a vantaggio delle imprese.”

Ma c’è un’ulteriore buona notizia. “Ci sono altri 2,2 miliardi per le imprese, dei quali 1,6 miliardi per i piani di gestione del rischio e il resto, fino al totale di 2,2 miliardi per la biodiversità animale. Nelle prossime settimane ci riuniremo per la definizione dei piani nazionali e ci impegneremo – conclude Salvadori – perchè una quota importante di queste risorse possa andare a vantaggio delle imprese toscane.”

“Un’ottima notizie – commenta il presidente della Regione, Enrico Rossi – per l’agricoltura toscana, che premia l’impegno della Regione e garantisce nuova linfa alla volontà di investire dimostrata dai nostri imprenditori”.

Ti protrebbe interessare

“Care leavers”, Regione contribuisce all’affitto per sostenere la loro autonomia

Morto in cava: il cordoglio della Regione e l’impegno per la sicurezza

25 aprile, 200 mila euro per valorizzare la Memoria