Tutto esaurito per “Quell’estate del ’29”

VIAREGGIO. Grande successo per i Seminari dell’Imagoteca Viareggina ideati e condotti da Riccardo Mazzoni che si tengono al Teatrino Pacini (sede dell’Imagoteca) presso la chiesa di S. Antonio. Dopo “Gli artefici del bello. Architettura, arti decorative e scultura monumentale a Viareggio durante la Belle Epoque” dell’autunno scorso, anche “Quell’estate del ’29.

La nascita del Premio Viareggio e il mito della Perla del Tirreno” in programma per il 24-25 gennaio ha fatto registrare il tutto esaurito per cui non è possibile accettare nuove iscrizioni. Segno evidente di un crescente bisogno di riappropriarsi della storia culturale della propria città. Vincente la formula degli incontri: il ricchissimo e spesso inedito materiale dell’epoca viene inserito in una fitta trama di evocazioni e racconti con l’ausilio dei più svariati strumenti multimediali caratterizzando i seminari come veri e propri viaggi nel tempo e nella memoria.

Ti protrebbe interessare

Forum Internazionale della Formazione: dopo il successo della prima giornata si passa alla pratica con i laboratori

Uno spettacolo teatrale aperto a tutta la cittadinanza per il Forum Internazionale della Formazione dedicato alla Bellezza

Arriva la Bellezza a Camaiore, ecco il festival della Formazione 2025