(foto Marco Pomella)

Al via le sfilate di Carnevale, la Fondazione prevede di incassare 1,7 milioni di euro

VIAREGGIO. Un milione e 700mila euro di incassi dai botteghini nei cinque corsi mascherati. Per riuscire a trovare l’equilibrio tra costi e ricavi leggermente al di sotto dei 4 milioni di euro. È questa la stima fatta dalla nuova Fondazione Carnevale presieduta da Stefano Pasquinucci nel bilancio di previsione 2014.

Un bilancio che tiene necessariamente conto dell’andamento delle ultime edizioni, dove si è registrato un progressivo calo nella vendita dei biglietti cumulativi – lo scorso anno ne furono staccati 22.611, il picco più basso. Ma c’è anche un dato che fa ben sperare: nel 2013, con la città commissariata e le spese ridotte pressoché all’essenziale, il Carnevale riuscì a incassare nella prima domenica ben 150mila euro, un record tenendo conto degli ultimi sette anni.

GLI INCASSI DEGLI ULTIMI SEI CARNEVALI

 

2008

2009

2010

2011

2012

2013

1° CORSO

142mila

117mila

135mila

105mila

41mila

150mila

2° CORSO

305mila

430mila

380mila

200mila

80mila

365mila

3° CORSO

290mila

590mila

503mila

724mila

172mila

60mila

4° CORSO

138mila

153mila

80mila

85mila

gratuito

350mila

5° CORSO

550mila

250mila

451mila

140mila

402mila

340mila

6° CORSO

232mila

7° CORSO

193mila

 

CUMULATIVI

694mila

(24.816)

677mila

(27.098)

712mila

(28.480)

762mila

(28.223)

669mila

(23.913)

633mila

(22.611)

TOTALE

2.119mila

2.217mila

2.261mila

2.016mila

1.789mila

1.898mila

 

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso