“Un ci resta che ride”. La Canzonetta della Burlamacco ’81 nella Fotogallery di Andrea Zani

VIAREGGIO. Successo al teatro Politeama per la prima di “Un ci resta che ride”, la canzonetta della Burlamacco ’81, in scena fino al 22 Febbraio.

Scritto dalle magistrali e fantasiose menti di Antonio Meccheri, Claudio Morganti, Lora Santini, che ne cura anche la regia, e Stefano Toncelli lo spettacolo di quest’anno presenta novità musicali – tra cui un omaggio a Egisto Malfatti, in occasione del centenario della sua nascita – sempre curate dallo storico Maestro Massimiliano Grazzini per venire incontro alle attuali esigenze del pubblico e dell’ugola d’oro di Claudio “il Morganti”.

L’astio per i lucchesi, i pietrasantini e i camaioresi e i vizi e le virtù dei viareggini sono sempre al centro della scena e degli sketch di Morganti, Santini e compagni con il cast ormai consolidato  privo quest’anno del “lucchese” Alessandro Bonuccelli, ma rinforzato dalle new entry Silvia Pardini, Massimo Ghiselli e Beatrice Santini.

La Canzonetta 2014 non ha bisogno di particolari recensioni, il titolo parla da sé perché nella confusione globale che ci circonda è proprio vero che… un ci resta che ride.

 

 

Ti protrebbe interessare

Carnevale di Viareggio, il gran finale

Torna il Carnevale per il terzo corso, carri in notturna per uno spettacolo mozzafiato

Carnevale, tutto pronto per il secondo corso