Semplificate alcune norme per l’installazione di manufatti temporanei per le sagre

MASSAROSA. Il consiglio comunale, nell’ultima seduta, ha modificato il regolamento edilizio per estendere anche alle sagre le norme già varate a favore delle attività commerciali ed artigianali.

La variazione riguarda i manufatti temporanei utilizzati durante le sagre (gazebo, box ecc) che d’ora in poi, potranno essere autorizzati per una durata di due anni e non più di soli nove mesi come previsto fino ad oggi. Al termine dei due anni sarà inoltre possibile avere la proroga.

“Si tratta di una misura – spiega l’assessore all’urbanistica ed edilizia  Adolfo Del Soldato – che risolve  parecchi problemi a diverse sagre, costrette ogni anno a smontare e montare le proprie strutture con grande dispendio di energie e soldi per le associazioni di volontariato. È una norma di buon senso che non altera minimamente i luoghi. Le sagre a Massarosa, per effetto del regolamento approvato da questa amministrazione, sono  un numero limitato (l’elenco è tassativamente previsto dal regolamento) e si svolgono su determinate aree previste da regolamento urbanistico. Si tratta soltanto – conclude – di consentire  con più facilità e meno burocrazia la gestione delle strutture”.

 

Ti protrebbe interessare

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici

Il fosso Pantaneto torna navigabile

Torna ad essere fruibile la pista ciclabile “Fiori di Loto”