“Rifiuti, Mungai ripiana i bilanci di Ersu pescando dalle tasche dei cittadini”

MASSAROSA. Sono arrivate le cartelle della TARES. Un piccolo sconticino dopo un aumento preoccupante. Fare un piccolo sconto sull’aumento non è andare incontro al cittadino e alle imprese, ne tantomèno capirne le difficoltà”. Lo scrive Nicola Montalto, candidato sindaco di Forza Italia, Lega Nord, Ncd, Fratelli d’Italia, La Destra a Massarosa.

“Il sindaco Mungai e la sua giunta – dice Montalto – potevano tranquillamente annullare la quarta rata ma non lo hanno voluto fare. Proprio dall’analisi dei documenti contabili e della normativa nazionale si evinceva che l’amministrazione ha preteso da tutti i cittadini e le imprese aumenti spropositati e ingiusti”.

“Si poteva per esempio far risparmiare 1.200.000 euro di spese di gestione rifiuti del Comune (due impiegati e un ufficio non costano così tanto), visto che per la gestione la paghiamo già lautamente a ERSU (5.400.000euro ) e il suo direttore (che percepisce 220.000,00 euro). Si poteva per esempio amministrare e gestire i rifiuti in modo tale da non incorrere nella multa o sovrattassa regionale, denunciata anche dal consigliere regionale Marina Staccioli, per la raccolta differenziata”.

“Si può e si deve razionalizzare la spesa dei rifiuti, tagliando a ERSU e VERA i lauti compensi che gli permettono di pagare astronomici stipendi a direttori e dirigenti. Mungai ha invece ripianato i bilanci di ERSU con i soldi dei cittadini di Massarosa. Come ho già detto c’era lo spazio per far pagare il giusto, circa il 40% in meno dell’attuale tariffa. Ma come al solito questa amministrazione vuole far cassa e spremere fino all’ultima goccia di reddito famiglie e imprese. Questa amministrazione ha portato tutte le tasse comunali al massimo consentito, ma dove vogliono arrivare? Dobbiamo vendere le nostre case per pagare le tasse? Vogliono che tutte le imprese e i commercianti se ne vadano da Massarosa? Come può l’economia di Massarosa ripartire se le imprese se ne vanno a causa dell’attuale pressione fiscale che Mungai “pretende” da commercianti e imprese?”-

Ti protrebbe interessare

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

Adolfo Del Soldato (10 ott 2015) (27) (800x780)

Adolfo Del Soldato nuovo vicesindaco, deleghe ai consiglieri Sargentini e Gilardetti

bertolaccini lucchesi

«Massarosa tradita»: l’opposizione chiede le dimissioni di Barsotti per “gravi danni” al Comune