(foto Paolo Mazzei, FotoMania)

Camaiore, i tappetari alla Notte Bianca di Firenze

CAMAIORE. Dopo l’iniziativa promossa lo scorso anno dal Sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto con il Sindaco di Firenze, Franco Benassi, presidente dell’associazione Tappeti di segatura, è al lavoro con l’ufficio Cultura per la partecipazione alla notte bianca del 30 aprile prossimo. L’occasione è promuovere ancora una volta in modo la tradizione dei tappeti di pula di Camaiore. “La città continua” sarà il titolo della notte bianca, una città senza confini e proiettata oltre barriere e limiti, secondo piani idealmente infiniti. La prospettiva è di far evolvere il concetto di spazio e pensare la città come una piazza, luogo globale d’incontro.

L’obiettivo è quello di realizzare un “corridoio urbano” che metta in relazione luoghi e tempi della città in funzione della sua identità.

“La Francigena, Firenze e L’Europa” è il progetto della delegazione del gruppo tappetari composto da Vincenzo Ceragioli, Giovanni Rombi, Filippo Benassi, Maria Liliana Pardini, Piero Giannini, Giuseppe Dalle Luche, Renzo Domenici, Federico Francesconi, Nicola Rombi, Simonetta Petrarchi, Pietro Bartelloni. Il tappeto da realizzare a Firenze affronterà il tema del “percorso” della via Francigena, una strada inserita in una composizione tra passato e futuro, alla ricerca di nuove forme… la strada come tradizione di elementi della cultura e dell’arte e come ricchezza delle nostre radici verso le nuove sfide europee.

Ti protrebbe interessare

LIDO WAVE 2025, ROSS CLARKE-JONES E IL CAMPIONATO ITALIANO ACQUE LIBERE FIN PROTAGONISTI DELLA TERZA EDIZIONE

Non c’è tre senza quattro: Tosi e Aliboni vincono ancora Save a Life! Riconferma per tutti e tre gli equipaggi sul podio, con tempi migliorati rispetto al 2024

Il sindaco attacca il consorzio di Bonifica: nessuna donna nella governance