Montalto insiste: “Scelta scriteriata per la farmacia comunale”

MASSAROSA. “Il nervosismo del sindaco Mungai è la dimostrazione che abbiamo colto nel segno sull’assurdità di aver acquistato un fondo a Pian di Conca a 850mila euro per la nuova farmacia comunale. Come ha fatto in tutti questi anni continua a mentire la gente. Forse lui da cittadino lucchese _ e ancora passa la stragrande maggioranza del suo tempo per motivi di lavoro in una Fondazione bancaria _ non conosce bene tutti i verbali e gli atti che altri hanno svolto al suo posto quindi lo invito a leggerli come ha fatto il sottoscritto e si accorgerà, ma di questo sono convinto che ne è a conoscenza, che le procedure non sono state per niente lineari. Invece di fare esternazione offensive non consone ad un sindaco spieghi ai cittadini perché si è dimessa dal consiglio di amministrazione dell’azienda farmaceutica un membro della sua maggioranza: forse non condivideva la scelta economica? Oppure il sindaco Mungai vuol farci credere che si sia veramente dimessa per motivi personali?”.

Lo scrive il candidato sindaco Nicola Montalot. “Il precedente collegio dei revisori dei conti era d’accordo sull’acquisto? Perché si è atteso un nuovo membro del consiglio di amministrazione per far approvare l’intera operazione? Chi ha trattato l’intera operazione con il privato? Perché si è impedito al consiglio di amministrazione della farmacia di cercare soluzioni che potevano essere più vantaggiose per la comunità? Perché non sono state accolte le proposte fatte da tutto il consiglio di amministrazione della farmacia? Ma il sindaco Mungai, che si è trovato la maggior parte delle opere già impostate dal ex sindaco Larini, lo sa che la farmacia di Corsanico è stata ristrutturata dallo stesso Larini? Che grazie a quella ristrutturazione i bilanci erano passati dal negativo al positivo proprio durante l’amministrazione di centrodestra? Ma Mungai lo sa che la decisione di garantire la farmacia a Piano di Conca è stata presa dalla precedente amministrazione? Ha considerato quanti soldi non ha guadagnato quella farmacia in questi cinque anni per non essere stata collocata in spazi più idonei? I cittadini credo sia ben consapevoli che di questi tempi 850.000€ è una cifra sproporzionata per l’acquisto di quell’immobile, oltretutto subordinato al pagamento di una penale di circa la metà del valore dell’intera operazione in caso di recesso del Comune. Forse ha pensato che nel caso in cui il centrodestra dovesse ritornare al governo del Comune non avrebbe mai _ è sottolineo mai _ pagato ad un privato una cifra così esosa?”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia, Bergamini capolista all regionali nel collegio Lucca

Forza Italia: “Solidarietà a Andreini, contro di lui attacchi strumentali”

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.