Il Tar accoglie le ragioni del Comune sul Residence Golf di Vittoria Apuana

FORTE DEI MARMI. Il Tribunale Amministrativo della Toscana ha riconosciuto appieno le ragioni del Comune di Forte dei Marmi che, da tempo contesta alla società proprietaria del Residence Golf di Vittoria Apuana la lottizzazione abusiva, in altri termini il cambio di destinazione d’uso dell’edificio.

“Con vari sopralluoghi – hanno spiegato dall’Ufficio legale del Comune – la polizia municipale ha, infatti, riscontrato ripetutamente la totale assenza di attività ricettive come impone invece la normativa in materia e la contemporanea assenza di servizi comuni tipici dell’accoglienza alberghiera, come, ad esempio, un servizio di ristorante o una portineria. Il ristorante peraltro, non è mai stato attivato benché la società proprietaria avesse a suo tempo conseguito la relativa licenza, che alla fine è stata pure revocata per mancato utilizzo”. Il Comune per l’occasione era difeso dal legale comunale, avv. Giuliano Turri.

“Le conseguenze penali di questa situazione sono ormai prescritte, – spiega lo stesso avv. Turri – ma non quelle civili e in campo urbanistico per il cambio di destinazione da attività turistica a civile abitazione. Conseguenze che sono particolarmente gravi perché comportano l’acquisizione al patrimonio comunale dell’edificio e del terreno di pertinenza. Insomma, dando per scontato che la società proprietaria ricorrerà, adesso, al Consiglio di Stato, se anche quest’ultimo non concederà alcuna sospensiva della sentenza e comunque poi confermerà al termine del giudizio di secondo grado la sentenza del Tar toscano, il Comune di Forte dei Marmi diventerà il proprietario del Residence Golf e potrà trascrivere la proprietà immediatamente negli appositi registri pubblici”.

 

 

 

Ti protrebbe interessare

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione

25 aprile: Forte dei Marmi celebra l’80° Anniversario della Liberazione