Admo e Guardia Costiera insieme per sensibilizzare sulla donazione del midollo

LUCCA. Una collaborazione tra Admo e le varie sedi della Guardia Costiera in Italia. L’iniziativa fa parte di una campagna nazionale d’informazione, concordata tra il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e la Presidenza dell’Admo.
Nella mattinata di martedì 13 maggio, Admo Lucca assieme alla Capitaneria di Porto di Viareggio, ha organizzato un incontro di sensibilizzazione alla donazione del midollo e delle cellule staminali emopoietiche al fine informare correttamente su questo tipo di donazione e reclutare nuovi potenziali donatori.
L’incontro è stato tenuto dalla dottoressa Raffaelli del Centro trasfusionale Versilia e da alcuni volontari di Admo Lucca e vi hanno partecipato 20 membri del personale della capitaneria di Porto-Guardia Costiera, presso la loro sede sita in Viareggio.
Oltre alla donazione dell midollo osseo importante per la cura delle neoplasie ematologiche come la leucemia i linfomi e i mielomi, sono state affronate anche le tecniche per la donazione del sangue e del cordone ombellicale altrettanto importanti per la cura di queste malattie e per la realizzazione dei trapianti di midollo osseo e di organi solidi.
Admo Lucca ringrazia sentitamente la dottoressa Raffaelli e tutto il personale della Capitaneria di Porto, in particolare il Capitano di Fregata (CP) Marco Alberto Iacono e il 1° M.llo Lgt Np Stefano Capuozzo, per la disponibilità ed accoglienza e si auspica che da questo incontro possano nascere nuovi donatori di Vita!

 

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE