“Mallegni sta lavorando per candidarsi a sindaco, il Comune unico della Versilia è una copertura”

PIETRASANYA. “Ogni cittadino ha pieno diritto a costituirsi in associazione e a portare avanti le proprie proposte e le proprie idee, ma non è detto che tutti debbano essere d’accordo. Il Partito Democratico di Pietrasanta è d’accordo sulla prospettiva del Comune Unico della Versilia e ritiene che il prossimo consiglio comunale dovrà porsi l’obiettivo di arrivare a questo risultato nell’arco dei cinque anni della legislatura”. Lo scrive il Pd di Pietrasanta.

“Il Pd non è invece assolutamente d’accordo sulla idea bislacca e antidemocratica di una lista unica per le prossime elezioni comunali. Noi abbiamo le nostre idee e le nostre proposte, ed i nostri uomini in grado di portarle avanti. Il sale della democrazia è il confronto tra posizioni diverse e non l’unanimismo.

“Andremo davanti ai cittadini con i risultati che abbiamo ottenuto, che per quanto riguarda i risparmi e l’abbattimento delle spese inutili parlano da soli: 2 milioni di euro in meno di spesa del personale rispetto al 2009; spese per rappresentanza, convegni e consulenze ridotte del 400%; società pubbliche col bilancio in attivo rispetto alle perdite milionarie della gestione precedente. Non abbiamo aspettato nessuno per tagliare gli sprechi e per razionalizzare la spesa.

“A Mallegni, che fa il portavoce dell’associazione ed intanto lavora per candidarsi a sindaco per Forza Italia come tutti sanno, non interessa per niente il Comune unico: quando è stato sindaco non ha neanche aderito all’Unione dei Comuni, né ha fatto alcuna proposta politica ed amministrativa a livello versiliese, limitandosi a fare il ‘capetto’ a Pietrasanta. A Mallegni interessa solo rimettersi in qualche modo in pista per le prossime elezioni amministrative, dopo aver più volte detto che ormai non gli interessava la politica a livello locale. Ma si nasconde dietro ad un dito.

“A lui, come a tutti i cittadini di Pietrasanta, ricordiamo e ricorderemo in ogni occasione che la comunità tutta sta pagando e pagherà per i prossimi anni i pesanti danni causati dalla sua gestione amministrativa che ha lasciato 10 milioni di euro di disavanzo per crediti non esigibili e due milioni di debiti fuori bilancio. Ma lui pensa di abbagliare di nuovo gli elettori perché non vedano il passato opaco che ha lasciato in eredità”.

Ti protrebbe interessare

Lo sport al centro del dibattito politico: successo per il convegno di Forza Italia a Viareggio

Una targa per ricordare la Medaglia d’Argento al Merito Civile

Forza Italia: solidarietà agli operatori balneari e rinnovato impegno per la sicurezza del litorale