“Betti e Romanini si ricordano di quando denunciavano l’incuria di Viareggio?”

VIAREGGIO. “Nell’ottobre 2011, sotto l’amministrazione Lunardini, il Pd si inventò una simpatica iniziativa per sottolineare lo stato di incuria del verde pubblico, utilizzando un costume da gorilla e parlando di ‘giungla urbana’. A questa si sarebbero poi aggiunte altre manifestazioni, come per esempio il funerale della cultura, ma tutte con una matrice in comune: la coppia Romanini-Betti in testa”. A ricordarlo sono i due esponenti di Fratelli d’Italia Marina Staccioli, consigliere regionale, e Filippo Passaglia, membro della costituente provinciale.

“Oggi Romanini e Betti hanno in mano il timone dell’amministrazione, anche se a guidare sembra sia più il vicesindaco del primo cittadino, e nonostante questo le problematiche da loro contestate in passato persistono, ma ovviamente bare e gorilla sono spariti, e mentre prima era incapacità amministrativa, ora si parla di difficoltà e impedimenti economici. Questione di punti di vista”.

Foto Versiliatoday
Foto Versiliatoday

“La cultura viareggina vive forse un momento ancora più difficile e cupo tra promesse di contributo non mantenute, politici di primo piano che promettono leggi nazionali ad hoc che poi spariscono dopo le elezioni, palazzi inagibili e Fondazioni con le spalle al muro. Ma oggi nessuno fa funerali in Passeggiata. Lo stesso vale per il verde pubblico, con una programmazione che non funziona e il tentativo, goffo, di far apparire che tutto va bene attraverso foto “di squadra” che vedono membri dell’amministrazione con rastrello e frullino in mano. Chissà che tra poco, quando l’erba diventerà gialla, non si veda qualcuno con un secchio di vernice verde intento a colorarla…

“C’è poi la questione della Pineta di Ponente, uno dei cavalli di battaglia di Betti e Romanini: dopo un anno di amministrazione sul viale Capponi è cambiato poco o nulla, e sono sempre di più i cartelli con su scritto vendesi, senza contare che la notte la zona diventa un territorio a sé, con leggi e regole dettate da spacciatori e stranieri. In Pineta si va avanti – di giorno – solo grazie alle iniziative private dei commercianti e volonterosi, che senza sostegno di nessuno tentano con fatica di mantenere la zona vivibile e minimamente accogliente. Viareggio riparte, dicevano, ma nessuno purtroppo gli aveva chiesto in quale direzione”.

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio