Inaugurato il tracciato toscano della Via Francigena. Gli interventi a Pietrasanta

PIETRASANTA. È stato inaugurato ufficialmente ieri mattina il tracciato toscano della via Francigena. La manifestazione si è tenuta a Lucca alla presenza del ministro della cultura Dario Franceschini, del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi e delle autorità locali. Le tappe che attraversano l’antica via di pellegrinaggio sono state ricostruite sulle mura di Lucca. A fare gli onori di casa per la città di Pietrasanta il vicesindaco Luca Mori.

Pietrasanta è l’arrivo di una delle tappe individuate, che parte da Avenza. Nel nostro territorio, grazie ai finanziamenti europei arrivati al progetto della Regione Toscana, sono stati effettuati diversi interventi di ripristino e di miglioramento della viabilità che coincide con il vecchio tracciato della Francigena, in località Cannoreto, Pozzone, Vallecchia e Strettoia.

luca moriIl prossimo intervento già finanziato è quello che interesserà il tratto di Sarzanese tra via Garibaldi e il cimitero comunale, con rifacimento di marciapiedi, illuminazione e segnaletica.

L’amministrazione comunale di Pietrasanta sta anche verificando la possibilità di inserimento nel progetto della risistemazione della ex sede della Croce Rossa a Strettoia da usare come ostello per il ricovero dei turisti che in numero sempre più consistente ripercorrono l’antico tragitto dei pellegrini.

Ti protrebbe interessare

Restyling passeggiata di Viareggio, Confesercenti chiede un tavolo di confronto

Seravezza ricorda il partigiano Amos Paoli

RESTYLING DEL FONTANACCIO E NUOVA FONTANA ALLA RUPE DI CORVAIA