Massarosa, istituita la figura del garante civico

MASSAROSA. È stato emanato, a firma del presidente del consiglio comunale, l’avviso pubblico per l’elezione del garante civico, una nuova figura introdotta nello Statuto comunale dopo l’abolizione avvenuta a livello nazionale del difensore civico.

“Abbiamo ritenuto – spiega il presidente del consiglio comunale Adolfo Del Soldato – di prevedere nello Statuto comunale una figura che funzionasse da “avvocato dei cittadini” nello spirito di quello che era il difensore civico,che aveva avuto un riscontro molto importante nel nostro Comune. Il garante civico è dunque un ulteriore istituto di partecipazione che il comune di Massarosa, nell’ambito della propria autonomia statutaria, si è dato nel rispetto dei nuovi vincoli di legge previsti. Un rispetto assicurato dalla gratuità di questo incarico”.

Possono fare domanda, entro il 23 luglio 2014, tutti i cittadini che abbiano una comprovata esperienza nelle materie giuridiche. Gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum al protocollo del Comune. Successivamente il consiglio comunale provvederà all’elezione scegliendo tra le domande presentate. Le candidature possono essere presentate, oltre che da singoli, da associazioni o gruppi di cittadini. L’incarico sarà onorifico e quindi il garante civico non riceverà alcun compenso per il lavoro svolto.

Ti protrebbe interessare

Apre il nuovo info point per turisti a Massarosa

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Stop idrico venerdì per alcune frazioni di Massarosa