Varato Perseus³, l’ultimo gioiello Perini

VIAREGGIO. Perini Navi Group, leader mondiale nella progettazione e costruzione di navi a vela e a motore, ha varato presso il cantiere Perini Navi di Viareggio Perseus³, secondo esemplare della nuova generazione di imbarcazioni a vela di 60 metri che segna un’importante innovazione nelle linee progettuali e nelle tecnologie installate a bordo.

Perseus³, progettato dagli architetti navali Perini Navi in collaborazione con il neozelandese Ron Holland, è dotato dell’ultima generazione del sistema di controllo velico di produzione Perini Navi e monta una chiglia mobile in grado di variare la propria immersione da 4,30 a 12,30 metri.

L’albero di 75 metri e il boma di 23 metri, così come il sartiame, sono tutti in carbonio. Perseus³, per volere dell’armatore, monta un bompresso in carbonio che, oltre a permettere manovre veliche più agevoli, consente di montare vele di prua con superfici maggiorate. Lo sloop vanta inoltre un piano di coperta più evoluto con 6 winch di servizio in coperta per assicurare il massimo della velocità nella gestione della drizze e delle scotte dell’imbarcazione.

Nuova generazione anche per i captive winch della vela Jib con un tiro massimo di 35 T e velocità massima oltre i 100 m/min. Lo sloop monta due timoni che garantiscono il miglioramento delle performance, consentono manovre più agevoli e un gioco di vele totale di circa 10.000 metri quadri. Scafo e sovrastruttura in alluminio – realizzati presso il cantiere Perini Istanbul – Yildiz in Turchia – consentono all’imbarcazione una stazza inferiore alle 500 GT e un dislocamento ottimizzato di circa 570 tonnellate.

Gli interni, allestiti per ospitare fino a 12 passeggeri in 5 comode cabine di cui una sliding beds e la suite armatoriale a tutto baglio suddivisibile in due con pareti removibili, sono progettati interamente dai designer di casa Perini. 2 custom tender in carbonio da 6,20 metri, 2 piattaforme
per accesso dal mare, 1 pozzetto e una piscina “infinity” a prua completano gli esterni. In programma anche una terza unità con consegna prevista nel 2015.

Ti protrebbe interessare

Mangusta vince il Boat International World Superyacht Awards 2025

Varata la settima unità Mangusta 104 Rev

Nautica, Overmarine vara quarta unità Mangusta Oceano50