“A questa amministrazione comunale non interessano i rilievi dei Revisori dei Conti”

VIAREGGIO. “Il presidente della Viareggio Porto Fabiano Frosini e l’assessore al porto Giovanni Giannerini l’hanno detto chiaro in Commissione: non hanno la minima intenzione di tenere in considerazione i richiami dei Revisori dei Conti del Comune di Viareggio sugli aspetti legali legati alla patrimonializzazione della società”. Lo afferma Massimiliano Baldini, capogruppo consiliare del Movimento dei Cittadini.

“Pertanto è inutile – aggiungo io – che i Revisori dei Conti si sforzino di sollecitare la politica al massimo rispetto di ogni implicazione di legge. È inutile che, come hanno scritto nei verbali mille volte, provvedano a segnalare modalità amministrative molto lacunose sotto il profilo del rispetto delle normative in vigore: anche questa amministrazione è sorda, non ci sente e non ci vuole sentire.

“Al contrario, noi del Movimento dei Cittadini per Viareggio e Torre del Lago Puccini intendiamo portare avanti la battaglia per il rispetto della legalità con impegno quotidiano e porremo in essere ogni iniziativa possibile, sia in consiglio comunale che fuori e in ogni sede affinché la legge sia rispettata e la politica impari a tenere in considerazione prima le regole e solo dopo la cassetta elettorale. Se poi i consiglieri comunali di maggioranza vorranno farsi carico delle conseguenze economiche e giuridiche, compresa l’ineleggibilità, di un voto imposto per cieca obbedienza di partito non sarà un nostro problema.

“Del resto – lo segnalo per l’enensima volta – anche ieri mattina la Commissione è stata permessa solo grazie alla disponibilità del sottoscritto perchè alle 9.42 erano presenti solo due rappresentanti della maggioranza e l’intervento dell’Assessore è stato permesso malgrado non fosse stato formalmente invitato alla riunione.
Che volete che sia: rilievi inutili, siamo a Viareggio città del Carnevale.

“Peraltro, una Commissione che era poco più di una chiacchierata fra amici visto che nessun documento era in discussione anche perché, ancora a oggi, nessun atto del bilancio è giunto ai consiglieri comunali malgrado il prefetto abbia dato venti giorni. A proposito di rispetto di legalità: si vocifera in Comune che per la convocazione del consiglio comunale sul bilancio si voglia aspettare il ritorno del consigliere di Sel Geronimo Madrigali, attualmente in viaggio di nozze. Siamo matti ?

“Si provveda, senza indugio, a norma di legge eventualmente attraverso l’affissione della notifica presso la casa comunale: è l’ora di finirla di fare le cose alla carlona perché a fare così abbiamo fatto più di 53 milioni di buco, più di mille euro per ogni elettore”.

Ti protrebbe interessare

 IL MAESTRO ANDREA BOCELLI E’ CAVALIERE DELL’ORDINE CIVILE DI SAVOIA

Bilancio Toscana, Bigongiari e Stella: “Grazie a Forza Italia contributi per immobili Asl, asse portuale e parcheggi”

Verso il referendum, Landini a Lucca, Pisa e Carrara