Passeggini come comode panchine e curiosità in mostra

PIETRASANTA. L’arte contemporanea da sempre divide: chi si diverte e si abbandona senza pregiudizio e chi si limita ad una mera visione estetica rimanendo piuttosto perplesso. Ma l’installazione di Nari Ward in Piazza Duomo ha conquistato tutti, grandi e piccoli. Chi legge il giornale, chi gioca con l’IPad, chi si ferma ad ammirare la piazza…Intanto sono già 1500 le presenze registrate alla mostra “450 Michelangelo Mindcraft” nel complesso di Sant’Agostino. Oltre 900 sabato e 450 domenica. Colpisce l’installazione di Anish Kapoor in sala del Capitolo realizzata nei laboratori di Pietrasanta, così come diverte osservare le reazioni dei visitatori entrando in chiesa dove Antony Gormley ha realizzato appositamente un’installazione che impegna lo spettatore in un’esperienza di “ricerca”. Presenti sabato al vernissage molti artisti, tra i quali Aron Demetz e Maria Gamundi, numerosi critici d’arte e direttori di importanti musei e fondazioni.
In mostra anche installazioni di: Michelangelo Pistoletto, Mona Hatoum, Marina Abramovic, (impegnata nello stesso periodo con una performance alla Serpentine Gallery di Londra), Ai Weiwei, artista dissidente cinese, famoso per le sue opere e performance che presenta in anteprima italiana un’installazione multimediale dalle forti valenze sociopolitiche. Il giardino interno del chiostro di Sant’Agostino ospita un’installazione di Chen Zhen, proveniente direttamente dal Palais Royal di Parigi.

La mostra sarà visitabile in orario 19-24, dal martedì alla domenica; chiuso il lunedì. INGRESSO LIBERO.

 

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore