FORTE. Questa mattina (29 agosto) presso la Colonia Marina del Comune di Forte dei Marmi denominata “Spiaggia dei bambini”, su progetto del Comune di Forte dei Marmi – Servizio Scuola, Sociale, Politiche giovanili, e la collaborazione, per la realizzazione, della Società Nazionale, Salvamento – Sezione di Versilia Nord (presieduta da Luca Genovali), della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera di Viareggio e dell’Ufficio Locale Marittimo di Forte dei Marmi, si è tenuta la manifestazione “Baby Watch” 2014.
Il progetto, che si propone di contribuire a diffondere la conoscenza delle principali norme comportamentali di sicurezza in mare e sulle spiagge, stigmatizzando i comportamenti più scorretti ed evitando che una giornata di mare e di divertimento diventi un evento spiacevole, sii rivolge ai bambini ospiti della Colonia Marina ed è volto a creare proprio nei più giovani – in un concetto di sicurezza globale – quella cultura che possa renderli responsabili di se stessi e degli altri, cioè verso coloro che d’estate frequentano le spiagge ed il mare siano essi amici o adulti.
La manifestazione ha visto alcune prove di simulazione che hanno coinvolto anche i “piccoli frequentatori” della colonia e nello specifico, prove di salvataggio con specifiche attrezzature (rullo, bay-watch, surf rescue), recupero pericolante con il pattino e con la moto d’acqua di salvataggio, simulazioni mediante l’utilizzo dei cani terranova.
La giornata, si è conclusa con le manovre evolutive del gommone GCA78della Guardia Costiera di Viareggio (impiegato peraltro nell’operazione mare sicuro) e dal passaggio con saluto da parte dell’elicottero “Koala” della Prima Sezione Elicotteri Guardia Costiera di Sarzana.