Occupano abusivamente un casolare abbandonato come deposito di biciclette rubate

 

VIAREGGIO. Le ultime 48 ore sono state caratterizzate da una capillare, incisiva e mirata azione di controllo del territorio da parte degli uomini del Commissariato della Polizia di Stato di Viareggio, focalizzata nelle zone già note per precedenti episodi di irregolarità e in aree indicate dalle segnalazioni ricevute da parte dei cittadini della città.
Il controllo selettivo di quasi 200 persone a bordo di 84 veicoli ha portato a:

formalizzare 12 denunce all’Autorità Giudiziaria per reati contro il patrimonio e per inosservanza di pregressi Ordini dell’Autorità Provinciale;

emettere 8 decreti amministrativi di espulsione, di cui uno eseguito con il materiale accompagnamento al CIE di Bari di un pluripregiudicato di origine albanese;

notificare 3 ordini del Questore a lasciare il territorio della provincia (cd. “fogli di via”) con obbligo di presentazione alla corrispondente Autorità della provincia di provenienza, a carico di tre pregiudicati di origine rumena che si aggiravano in modo sospetto tra i veicoli in sosta;

trasmissione all’Ufficio Immigrazione della Questura di Lucca di 1 ulteriore proposta di espulsione a carico di uno straniero formalmente regolare sul territorio, ma autore di gravi reati contro il patrimonio e dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti;

controllo e sgombero di un casolare abbandonato e pericolante in zona Migliarina dove si erano abusivamente introdotti 7 uomini tra i 19 e i 30 anni di nazionalità marocchina, pregiudicati per reati contro il patrimonio: l’immobile veniva utilizzato per smembrare biciclette probabile provento di furto, sulle quali sono in corso accertamenti ai fini dell’eventuale (ancorché parziale) restituzione ai legittimi proprietari.

 

 

Ti protrebbe interessare

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti

Forte dei Marmi, operazione contro la contraffazione