Verona nuovo presidente della Comunità del Parco delle Alpi Apuane

STAZZEMA. Maurizio Verona, Sindaco di Stazzema, è il nuovo presidente della Comunità del Parco delle Alpi Apuane. Verona è stato eletto nell’assemblea che si è svolta ieri (22 settembre).

Una riunione partecipata della Comunità del Parco che, con voto unanime, ha conferito a Maurizio Verona la carica di Presidente. I prossimi mesi risulteranno fondamentali per l’attività della Comunità del Parco e quindi un periodo cruciale attende Verona all’opera.

Già in questa seduta sono stati affrontati temi di strettissima attualità, che apriranno un confronto con la Regione Toscana sul futuro del Parco e sulla governance dello stesso. Il Piano paesaggistico sarà senz’altro terreno di dibattito attrito e diffuse sono state le richieste, da parte dei Comuni, di una sua revisione significativa per le scelte operate nel territorio delle Alpi Apuane. Un Ordine del Giorno è stato infine approvato dalla Comunità di Parco per una profonda riscrittura anche della proposta di legge regionale sui Parchi, che intenderebbe ridimensionare l’autonomia e i poteri dell’ente di gestione dell’area protetta.

La Comunità del Parco è l’organo che riunisce i rappresentanti di tutti gli enti pubblici che fanno parte del Parco, 16 comuni, 2 province e 4 Unioni di Comuni ed ha poteri di indirizzo nella gestione dell’ente insieme a presidente, giunta e consiglio direttivo.

“Ringrazio per la fiducia che mi è’ stata assegnata con l’elezione a presidente”- dice Maurizio Verona. “Mi metterò subito al lavoro per confrontarmi con la Regione Toscana sui temi delicati che insieme dovremo affrontare. Ci sarà confronto e lavoro comune con la giunta e il consiglio direttivo per perseguire gli obiettivi e le finalità proprie del Parco Regionale delle Alpi Apuane”.

Ti protrebbe interessare

Con lo spettacolo “Pugni”, Luca Barsottelli racconta le Olimpiadi di Città del Messico del ’68

Realizzazione di un percorso sensoriale per disabili a Sant’Anna di Stazzema

Al via da oggi expo “Serafino Beconi, l’arte della memoria”