Salvato un lupo di 4 mesi (le foto), i volontari: “Sui monti c’è un intero branco”

LUCCA. Salvato da morte certa. Lo scorso fine settimana i volontari dell’associazione Vega Soccorso di Viareggio hanno recuperato, sul monte Fegatesi, un cucciolo di lupo. Si tratta di un esemplare di 4-5 mesi che al momento della cattura era molto debole e malato. “L’abbiamo portato alla veterinaria – spiega Roberta – che gli ha fatto le prime analisi e un primo intervento di cura”.

Il cucciolo, spaventato a morte, era ferito, mal nutrito, debole e pieno di parassiti. “Quando siamo arrivati sul posto – racconta la volontaria – ce ne erano due, di taglia simile. L’altro è fuggito nel bosco. È molto strano che due cuccioli di pochi mesi girino da soli. In genere vanno in branco, assieme ai genitori. Viste le condizioni nelle quali abbiamo trovato il lupo recuperato, è possibile ipotizzare che ai genitori sia successo qualcosa, e che siano stati costretti ad abbandonare i loro piccoli. Purtroppo però un lupo ha bisogno dei genitori almeno fino al primo anno di età: gli insegnano a cacciare, a mangiare, a difendersi…”

Il lupo, una volta avvisate le autorità (Provincia e guardia forestale), è stato quindi trasferito in un centro specializzato a Pisa.

Non è la prima volta che l’animale viene avvistato dalle nostre parti: segnalazioni spesso arrivano dai monti tra Camaiore, Massarosa e Lucca. E non è neanche la prima volta che, grazie all’intervento prezioso del Vega Soccorso, animali selvatici vengono messi in salvo: la scorsa settimana, in Garfagnana, avevano dato soccorso ad un grande daino di oltre 130 chili di peso.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca

Incidenti lavoro: crolla solaio a Forte dei Marmi, 3 feriti