Camminata dal fiume al lago con gli esperti del Consorzio di Bonifica

MASSAROSA. Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord invita i cittadini a partecipare alla passeggiata naturalistica gratuita “Dal fiume al lago” che si terrà domenica 19 ottobre.

“Più i fiumi, i torrenti, i laghi e tutti gli elementi naturali sono conosciuti e fruiti dai cittadini, più diventano rispettati e quindi sicuri – sottolinea il presidente del Consorzio Ismaele Ridolfi – La difesa dal rischio idrogeologico, infatti, è soprattutto difesa del suolo e tutela e salvaguardia dell’ambiente. E’ proprio partendo da questa consapevolezza che nasce il nostro impegno per la promozione e la conoscenza del territorio; un impegno che domenica si coniuga con questa bellissima iniziativa organizzata assieme a numerose associazioni e Amministrazioni, e che prosegue per tutto l’anno con tante iniziative, in particolare rivolte alle nuove generazioni”. Saranno diversi i punti di ritrovo lungo il percorso che da Lucca arriva al Lago: L’appuntamento per Massaciuccoli è alle 9,15 presso la sede Lipu in via del Porto 9.

“Grazie a questa bella iniziativa anche i cittadini di Massarosa avranno la possibilità di conoscere le bellezze del Nostro territorio, potendo inoltre usufruire delle bici messe a disposizione gratuitamente dal Frates di Massaciuccoli e avvistare lungo il percorso della passeggiata gli animali tipici del territorio, grazie anche alla gentile collaborazione dell’Oasi Lipu. – dice l’Assessore all’ambiente di Massarosa. Agnese Marchetti – “Una gita fuori porta” per rilassarsi e godere della natura circostante ma nel tempo stesso l’occasione per capire come funziona il lago di Massaciuccoli e visitare il più grande area di fitodepurazione italiana, gestita dal Consorzio di Bonifica Toscana Nord.”

La manifestazione è organizzata in collaborazione con: Comuni di Massarosa e Vecchiano, PerlAmbiente, WWF Pisa, Ekoclub, Legambiente Versilia, Lipu Massaciuccoli e gruppo donatori di sangue Fratres di Massaciuccoli. Tutte le informazioni sul sito www.cbtoscananord.it

Ti protrebbe interessare

La comunità internazionale si mobilita per Pietrasanta Capitale

Le opere di Bezzina, l’eleganza di Sestini, le foto di Pucci: Viareggio si mette in mostra

TORNA IL FORUM INTERNAZIONALE DELLA FORMAZIONE