Vento forte e mareggiate, allerta meteo per ventiquattro ore

FIRENZE. Vento di burrasca da nord e nord-ovest su costa centro-settentrionale, arcipelago e appennino settentrionale con raffiche molto forti e improvvise a partire dalle prime ore della notte e mare agitato o molto agitato sulla costa centrale e sull’Arcipelago settentrionale (sulle coste esposte al flusso da nord).

Queste le previsioni meteo che hanno fatto emettere dalla Protezione civile regionale l’allerta per vento a partire dalla mezzanotte di stasera fino alla mezzanotte di domani nella parte settentrionale delle regione e sulla costa fino a Val di Cornia e arcipelago settentrionale, in corrispondenza dei bacini Magra, Versilia, Serchio, Basso Serchio, Ombrone Bisenzio, Valdarno inferiore, Reno Santerno, Foce dell’Arno, Cornia e isole.

L’allerta per mareggiate scatta un po’ più tardi, alle 6 di domani mattina, mercoledì 22 ottobre, con durata fino alla mezzanotte di domani, e riguarda la costa in corrispondenza dei bacini Foce dell’Arno, Cornia e isole.

Le province interessate sono Massa Carrara, Lucca, Pisa, Livorno Grosseto, Pistoia, Prato, Firenze.

Potranno verificarsi, a causa del vento forte, blackout elettrici e telefonici, caduta di alberi, cornicioni e tegole, danneggiamenti alle strutture provvisorie, problemi alla circolazione stradale, ai collegamenti marittimi e alle attività marittime.

Le mareggiate potranno causare problemi ai tratti stradali a ridosso della battigia, problemi agli stabilimenti balneari, ritardi nei collegamenti marittimi, problemi alle attività marittime, pericolo per la navigazione di diporto, pericolo per i bagnanti.

Ulteriori dettagli e consigli sui comportamenti da adottare, a seconda del rischio, si trovano all’interno della sezione “Allerta meteo” del sito della Regione Toscana, accessibile a questo indirizzo: http://www.regione.toscana.it/allertameteo

Secondo la catalogazione nazionale si tratta di eventi di “criticità moderata”.

Ti protrebbe interessare

Via del Mare, le precisazioni del comune di Viareggio

“Care leavers”, Regione contribuisce all’affitto per sostenere la loro autonomia

ambulanza misericordia 118

Incidenti lavoro: cade da 5 metri in una cartiera, ferito 26enne a Lucca