“Incalcolabile il danno per Viareggio se gli asili chiudessero per davvero”

VIAREGGIO. “Il prossimo 8 novembre i genitori dei bambini che frequentano le strutture educative del territorio saranno davanti al Comune per raccontare alla città il loro disagio: da mesi non hanno alcuna certezza riguardo i servizi che frequentano i loro figli, in ogni loro aspetto”. Lo scrivono in una nota i due circoli viareggini di Sel.

“Non possiamo che essere al loro fianco, chiedendo prima di tutto al commissario la chiarezza che non c’è stata finora: quali che siano le notizie, anche le peggiori e le più spiacevoli, che vengano comunicate tempestivamente.
Ovviamente, la nostra richiesta è che vengano messi in campo tutte le energie, tutti gli sforzi, tutta la fantasia possibile affinché i servizi educativi sopravvivano: non è neppure immaginabile cosa accadrebbe alla città se dal primo di gennaio i nidi cessassero la loro attività. Il danno sarebbe incalcolabile, sia dal punto di vista educativo che da quello sociale.

“Si dovrà inoltre adoperare lo stesso impegno perché la soluzione – perché non dubitiamo che la si trovi, una soluzione – individuata garantisca la continuità educativa per l’anno in corso. Un bambino di due-tre-quattro anni non è un adolescente che si vede – purtroppo, anche in quel caso – cambiare continuamente i professori senza battere ciglio: per un bambino piccolo il cambiamento delle educatrici di riferimento – quelle persone che lui, spesso con fatica e lungo tempo, ha imparato a conoscere e ad amare e delle quali è pronto a fidarsi – può rappresentare un trauma di difficile soluzione di cui gli amministratori devono essere consapevoli”.

Ti protrebbe interessare

Forza Italia Massarosa, replica ai partiti di maggioranza

municipio massarosa

Mggioranza su casa salute: Forza Italia si prende meriti non suoi

Pierucci su via del Mare: facciamo chiarezza e avanti con determinazione