“Il pesce a Forte dei Marmi va venduto al mercato comunale”

FORTE. “Un luogo dove vendere il pesce c’è già, a Forte dei Marmi, ed è quello del mercato comunale. Noi crediamo che, più che riproporre mercatini tipo quello di un tempo in Piazza Garibaldi, sia più utile seguire il percorso intrapreso per il recupero della struttura del mercato comunale iniziato con un Concorso di Idee e proseguito con l’incontro, tenutosi proprio sotto la struttura del mercato coperto, tra amministratori comunali, esercenti locali, associazioni dei commercianti e tecnici vincitori del concorso”. Lo scrive il gruppo d’opinione via Versilia (Forte dei Marmi).

“Il confronto fu serrato e proficuo tanto che ne vennero fuori indicazioni utili per perfezionare il progetto, renderlo più funzionale e ridurre le spese di edificazione: non grossi rimaneggiamenti della struttura; lasciare i parcheggi esterni; limitare lo scavo del seminterrato; valutare una chiusura perimetrale; non posizionare sotto l’area di mercato la fognatura per evitare i cattivi odori; eliminare gli eventuali appartamenti previsti; porre attenzione a non snaturare l’attività di mercato, di cui gli esercenti, oltretutto, si mostrarono soddisfatti, con interventi troppo sofisticati.

Su questa base, lo studio vincitore del Concorso d’Idee trovò, poi, un accordo con l’Amministrazione Comunale per una revisione critica del progetto in modo da poter iniziare la ricerca dell’iter più idoneo per il reperimento di fondi necessari alla riqualificazione del luogo.

Ecco, il gruppo d’opinione via Versilia crede che si debba riprendere il filo di questo discorso, mai interrotto, per la verità, per arrivare a concludere un percorso progettuale che va anche incontro all’idea di recuperare spazi per i negozi di vicinato e di ammodernamento del mercato del pesce”.

Ti protrebbe interessare

Partito liberal democratico

Marattin e Marcucci presentano Il Partito Liberal Democratico in Versilia.

Partito liberal democratico 5 maggio Viareggio

Il Partito Liberal Democratico arriva in Versilia: appuntamento il 5 maggio alla Cittadella del Carnevale

Forza Italia incontra il mondo produttivo