Principe di Piemonte

Positivo il consuntivo 2014 per il Grand Hotel Principe di Piemonte

VIAREGGIO. Il Grand Hotel Principe di Piemonte chiude con grande soddisfazione il 2014, che nel suo complesso ha segnato un incremento dei ricavi rispetto al già positivo 2013, con un picco nella stagione estiva, durante la quale il fatturato è cresciuto addirittura del 30%.

La più recente novità è il conseguimento della seconda stella Michelin da parte del ristorante Il Piccolo Principe, guidato dallo chef Giuseppe Mancino. L’elegante locale situato sul rooftop panoramico con piscina è aperto anche d’inverno per gruppi ed eventi.

Va inoltre segnalato che la DEA Wellness SPA è stata rinnovata recentemente ed è pronta ad accogliere i propri ospiti per un’esperienza polisensoriale rigenerante e distensiva: festeggiare così il capodanno significa propiziare per se stessi e per i propri cari un anno di benessere.

Sempre in ambito wellness, ricordiamo che la piscina riscaldata a 34°C è sempre aperta, 12 mesi su 12.

“Cominciamo il 2015 con grande entusiasmo e determinazione, forti degli importanti successi di quest’anno”, dichiara il General manager Claudio Catani. “Rinnoviamo il nostro focus sui segmenti meeting & incentive e continuiamo il consolidamento sui principali mercati, aprendoci anche a nuove opportunità. Tutto ciò, ovviamente, mantenendo la continuità e l’eccellenza del servizio, pienamente client oriented, che da sempre ci caratterizza”.

Ti protrebbe interessare

La Monna Lisa e altre donne musa, conferenza a cura di Domenico Savini 

Tornano gli incontri di Pietrasanta Cult alla Versiliana

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro