Rinasce Villa Emilia, accordo tra Comune di Camaiore e Asl

CAMAIORE. E’ stato siglato questa mattina l’accordo tra il Comune di Camaiore e Ausl 12 Viareggio per il miglior utilizzo del patrimonio. Alla firma erano presenti il Direttore Generale dell’azienda, Brunero Baldacchini, il Sindaco di Camaiore, Alessandro Del Dotto e l’Assessore al Patrimonio Pubblico, Olga Rita Rovai.

I termini dell’accordo sono riassumibili in due punti:
Il Comune di Camaiore cede a titolo di comodato gratuito:
– un’area di 1320 mq adibita a parcheggio, limitrofa al Pronto Soccorso dell’Ospedale Unico della Versilia.
L’Ausl 12 Viareggio cede a titolo di comodato gratuito:
– la strada d’accesso all’Ospedale Unico Versilia;
– il primo piano di Villa Emilia, per cui il Comune di Camaiore sarà nella disponibilità, per fini di pubblica utilità, dell’intero edificio.
La durata dell’accordo è di 35 anni.

Contestualmente è stato firmato l’accordo per la cessione al Comune di Camaiore, a titolo di comodato gratuito, del sesto piano dell’ex Ospedale San Vincenzo di Camaiore per approntare uffici distaccati del settore IV Pianificazione Territoriale al fine della redazione del Nuovo Piano Strutturale. La durata dell’accordo è fissata in 36 mesi sino all’8 gennaio 2018.
“La valorizzazione del patrimonio pubblico non si attua con le alienazioni, ma con una visione strategica – il commento del Sindaco Del Dotto – Su Villa Emilia abbiamo in testa uno schema per ottenere le risorse necessarie ad una destinazione, su cui attueremo un percorso partecipativo, che sia di rilancio per il tessuto di Lido di Camaiore. Ringrazio l’Ausl con cui c’è una sinergia solida, nell’ottica del bene comune, grazie alla quale stiamo valutando l’ipotesi di allargare l’offerta di parcheggio gratuito per l’Ospedale Unico. Da parte nostra invece c’è un discorso aperto con Anas per la messa in sicurezza di quel tratto di Aurelia, obiettivo da perseguire per la comunità intera della Versilia”.
“Come Assessore al Patrimonio sono soddisfatta dell’obiettivo raggiunto. E’ un successo importante perché l’accordo va nel solco della nostra idea di Patrimonio Pubblico: non è un peso se ha finalità di pubblico interesse come ne hanno un parcheggio per il Pronto Soccorso e un edificio storico. Inoltre incarna il senso del cambiamento che questa Amministrazione ha deciso di perseguire: la valorizzazione del patrimonio di tutti i cittadini. Ora l’attenzione si sposterà sulle esigenze funzionali dell’Amministrazione e sulla vocazione di Villa Emilia come centro propulsivo del territorio di Lido di Camaiore, pur consapevoli delle difficoltà che ci sono oggi negli enti pubblici per il reperimento dei fondi necessari per l’intervento di messa a norma dello stabile”, le parole dell’Assessore Rovai.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore