“Riapriremo l’osservatorio astronomico a Pietrasanta”

PIETRASANTA. “L’inaugurazione dell’Osservatorio Astronomico a Pietrasanta, nel Parco della Fontanella, avvenne il 14 giugno 1986, a seguito della donazione di strumenti di osservazione appartenuti a Spartaco Palla fatta dai figli ed eredi Ferdinando, Ugo e Bona”. Lo ricorda il candidato alle primarie del centrosinistra Rossano Forassiepi.
“La Società Astronomica Versiliese – scrive – ha gestito in collaborazione con il Comune di Pietrasanta l’Osservatorio per oltre 20 anni, consentendo l’osservazione alle singole persone o ai gruppi.
L’esistenza dell’Osservatorio ha stimolato inoltre, fin dalla sua apertura, l’organizzazione di corsi elementari di astronomia e di cicli annuali di conferenze, con la partecipazione di nomi illustri della disciplina. Dopo che la struttura che lo ospitava è stata dichiarata inagibile, non è stata ancora trovata una nuova collocazione che consenta la ripresa di un’attività che aveva dato prestigio a Pietrasanta. Il mio obiettivo è quello di trovare rapidamente una nuova collocazione, approfittando delle nuove opportunità date dal Regolamento Urbanistico che prevede accordi con i privati per la cessione di terreni e di parti di comparti edificabili dove, d’accordo con la SAV e trovando gli opportuni finanziamenti, potrà ritornare in funzione l’Osservatorio”.

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”