Al via la fase di censimento danni a Forte dei Marmi

FORTE DEIMARMI. La Regione Toscana ha dato avvio alla fase di censimento dei danni riportati nel fortunale del 5 marzo scorso. Viene richiesta un’indicazione precisa relativamente al danno della parte pubblica, attraverso apposite schede tecniche. Viene richiesta inoltre un’indicazione di massima anche per la parte “privata e produttiva”, precisando che le schede tecniche per la ricognizione del danno per privati e imprese partiranno in un secondo momento. Per quanto riguarda i danni di privati e imprese sarà il Comune, in questa fase, a comunicare una loro stima di massima. Medesima procedura per le imprese, per le quali sarà il Comune a fare una stima di massima. In seguito, non appena saranno predisposte dalla Regione Toscana le apposite schede tecniche per la segnalazione dei danni di privati ed imprese, il Comune ne darà comunicazione a mezzo stampa e sul proprio sito Internet. A quel punto, i cittadini e le imprese potranno compilare le apposite schede tecniche e consegnarle presso gli uffici comunali attraverso una procedura che sarà premura dell’ente comunicare. Ricordiamo a tutti i cittadini che è importante, prima di procedere all’abbattimento di piante o alla riparazione dei danneggiamenti, documentare tutto con una relazione fotografica.

Ti protrebbe interessare

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

Concerto di musica sacra nella chiesa di S. Ermete a Forte dei Marmi