Chiusura plesso di Crociale dopo il maltempo. Forassiepi risponde alle perplessità dei genitori

PIETRASANTA. Molte scuole hanno riportato danni, in seguito alla catastrofe che ha colpito tutto il territorio comunale nella notte tra mercoledì e giovedì della scorsa settimana. Fra le molte coinvolte, anche la scuola primaria Rigacci dell’Istituto comprensivo Pietrasanta 2. In questi giorni sono state avanzate anche alcune perplessità da parte dei genitori dei piccoli alunni che frequentano tale istituto, sulla presunta chiusura del plesso di Crociale; in merito interviene l’assessore Forassiepi: “E’ mia intenzione fare in modo che sul territorio siano mantenuti tutti i plessi scolastici dell’infanzia e delle scuole primarie. Considero fondamentale per la crescita e lo sviluppo dei bambini frequentare la scuola nel proprio quartiere sia per una questione educativa che sociale – dando la possibilità ai bambini di vivere la realtà locale in tutti i momenti della giornata, da quello educativo mattutino a quello ludico pomeridiano – oltre all’innegabile comodità per le famiglie di avere un plesso scolastico vicino alle proprie abitazioni.”

Ti protrebbe interessare

Progetto da 7 milioni per la nuova stazione di Pietrasanta

Il 46° Festival La Versiliana si apre con un’anteprima d’autore: sul palco Giovanni Storti e Stefano Mancuso

Ai “Giovedì di Sant’Antonio” un volo dall’Europa al Sudamerica