Elezioni Pietrasanta. Mallegni incontra i Presidenti delle contrade

PIETRASANTA. Una “casa per le contrade” pietrasantine. Incontro con i presidenti delle contrade di Pietrasanta Pollino Traversagna, Strettoia, Africa Macelli, La Collina, Pontestrada, La Lanterna, Brancagliana, Marina, Valdicastello, (assenti per motivi personali il Presidente degli Antichi Feudi e de Il Tiglio /La Beca) ed i rappresentanti della lista “Pietrasanta prima di tutto incontra” perraccogliere suggerimenti, indicazioni e proposte per migliorare e potenziale, la dove è possibile, il formatdella “Canzonetta” e delle iniziative che caratterizzano le tradizioni popolari pietrasantine. Tre le idee, avanzate dai rappresentanti della lista che sostiene Massimo Mallegni l’acquisizione della sede di Via Aurelia Nord: “l’idea – spiega Lora Santini che, in caso di vittoria, andrà a ricoprire proprio il ruolo di Assessore alle Tradizioni Popolari – è di evitare di pagare un affitto molto oneroso, superiore ai 20mila euro l’anno, patrimonializzando l’investimento. Ci sembra la direzione più logica e sostenibile, anche economicamente”. Ma non è l’unica proposta che è arrivata alla squadra di Mallegni da parte delle contrade. Si pensa anche ad uno spazio fruibile a turnazione tra le contrade adatto per organizzare eventi, feste ed iniziative: “è una delle richieste che abbiamo raccolto – commenta la Santini che ha partecipato all’incontro insieme a Simone Tartarini, Andrea Cosci all’incontro – e che valuteremo attentamente. Le contrade non sono solo spettacolo, divertimento, sono soprattutto identità di un territorio, partecipazione e condivisione che esaltano lo spirito di una comunità”.

Bocciata invece l’ipotesi – balenata da più parti in queste settimane – di bypassare la responsabilità dell’organizzazione del Carnevale alle contrade: “questa invece non è – conclude la Santini – una strada percorribile. Tutti gli aspetti organizzativi e della responsabilità deve restare all’amministrazionecomunale”.

 

Ti protrebbe interessare

“Caos trasporti, situazione al collasso. La Regione assente”

cgil viareggio

Il Tirreno, CGIL “No alla chiusura della redazione di Viareggio”

ConfCommercio bacchetta il gruppo SAE: “Rivedete i vostri piani per Viareggio”