Cippo marmoreo e targa in bronzo in via della Libertà in memoria del porto di Motrone

PIETRASANTA. Lo scorso anno le ragazze di Galatea Versilia nella rubrica “A spasso con Galatea” ci hanno parlato del porto di Motrone e del progetto di posizionare un cartello nell’aiuola in via della Libertà (angolo via Aurelia) per ricordarne la memoria. Durante il Medioevo infatti questo importante scalo marittimo era l’anima dell’attività commerciale versiliese e presentava una rocca difensiva, ormai scomparsa.

L’iniziativa, nata grazie all’impegno di due importanti storici locali: Giorgio Giannelli e Mario Taiuti, era ormai ferma da anni per motivi burocratici, ma ieri (domenica 19 aprile 2015) si è svolta la cerimonia d’inaugurazione del cippo marmoreo (offerto da Barsi Marmi) e della targa in bronzo (donata dalla Fonderia d’arte Massimo Del Chiaro), con l’iscrizione: “Porto di Motrone – scalo mercantile sec. XI – XVI; torre di difesa sec. XI – 1813”.

I più curiosi potranno avere maggiori informazioni sulla storia del sito leggendo il cartello turistico preparato in collaborazione con l’Istituto Storico Lucchese, sezione Versilia Storica.

(Foto: Galatea Versilia)
(Foto: Galatea Versilia)

Ti protrebbe interessare

LIDO WAVE 2025: IL SURF FESTIVAL DELLA VERSILIA PUNTA SULLE SCUOLE E LA FORMAZIONE

Tajani, Giuli e Vannacci tra i tanti ospiti del Caffè della Versiliana

Cinema e melodie classiche ai “Giovedì di Sant’Antonio”