25 Aprile a Sant’Anna con il Ministro Maria Elena Boschi (Le Foto)

STAZZEMA. Il 25 aprile a Sant’Anna di Stazzema è sempre un momento emozionante. Un momento per ricordare, per riflettere, per pensare al futuro e alla pace. Anche quest’anno, per i 70 anni della Liberazione, una grandissima folla si è radunata nel luogo dell’eccidio per celebrare la libertà, la memoria e la costruzione di un futuro senza guerra.

Il Ministro alle riforme costituzionali, Maria Elena Boschi, elegantissima ed emozionata, ha ribadito la necessità di esaltare la Liberazione e la vicinanza del Governo al Parco della Pace. “Non si possono paragonare martiri e combattenti per la libertà e chi invece si è battuto a fianco degli oppressori”, ha dichiarato in un passaggio particolarmente applaudito, prima di parlare anche delle responsabilità di italiani nella drammatica vicenda di Sant’Anna.  Un ricordo anche per il rabbino Toaff, partigiano in Versilia e scomparso pochi giorni fa.

Prima di lei, gli interventi del Sindaco di Stazzema Maurizio Verona e del superstite dell’eccidio Enrico Pieri. Per la Regione Toscana ha parlato l’Assessore alla Sanità Luigi Marroni.

Presente anche Marco Paolini, con Elisabetta Salvatori, che sarà in collegamento nella trasmissione di Rai 1 dalle 21.20 “Viva il 25 aprile!”, condotta da Fabio Fazio.

(Articolo e foto di Giacomo Lucarini)

Ti protrebbe interessare

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore

Torna la mostra Agrozootecnica e il corteo in abiti storici