“Il 25 aprile ci insegni a costruire insieme un futuro migliore per Viareggio”

VIAREGGIO. “Il 25 aprile è una data storica per il nostro paese: è il simbolo della liberazione nazionale e ricordo della vittoriosa e drammatica lotta di resistenza. Come tutte le grandi ricorrenze ci ricorda il passato, concorre alla costruzione della nostra memoria storica collettiva; ma soprattutto ci invita a leggere il presente e a guardare al futuro”. Lo dichiara Manuela Granaiola, senatrice viareggina del Pd.

“Una data dunque che invito a vivere oltre ogni ritualità, nella nostra quotidianità. Proprio l’attualità continua a ricordarci che i giorni della resistenza non sono terminati e non termineranno mai: resistenza contro l’egoismo e la prepotenza dei forti; resistenza per salvare l’ambiente e la natura ridotta a merce; resistenza per salvare la biodiversità; resistenza contro il razzismo, l’integralismo e l’intolleranza, resistenza contro ogni forma di violenza e sopraffazione in particolar modo contro le donne. Con speranza noto che questi temi sono proprio quelli più prossimi ad un sentire – così nuovo ed originale nelle sue espressioni – di tantissimi giovani; quegli stessi che ogni giorno si devono ingegnare per trovare un qualche lavoro che ancora non c’è.

“Il 25 aprile ci parla di un grande sforzo nazionale per vincere l’oppressione e superare anni di lutti, distruzioni e tragedie: quelli della guerra e di tutto ciò che essa comporta. Una data che fa parte del nostro Dna collettivo e che dovremmo ricordare ogni volta che una comunità si trova ad affrontare grandi difficoltà. Per questi motivi ho deciso di partecipare in primo luogo alle celebrazioni che si svolgono a Viareggio; nella mia città che vive un tempo segnato da grandi difficoltà sociali ed economiche, con la convinzione che quel ricordo, quegli eventi e quei fatti che hanno segnato la rinascita di un’intera nazione ci possano essere da insegnamento per costruire insieme un futuro migliore”.

Ti protrebbe interessare

circolo velico torre del lago

Il ponte riapre. L’attività del circolo velico di Torre del Lago salva per miracolo.

marzia luchesi

Massarosa, dal dissesto finanziario al caos nei lavori pubblici. Opposizione all’attacco

federico pierucci

Federico Pierucci sulle Regionali: Viareggio ha una nuova dignità e non è un taxi per nessuno