Inaugurata la sede dei Lavoratori Precari del Turismo in via Matteotti a Viareggio

VIAREGGIO. È stata inaugurata in via Matteotti 108 a Viareggio la sede del Coordinamento dei Lavoratori Precari del Turismo Versilia.

Erano presenti Bruno Parducci, Enrico Santambrogio (candidato al consiglio comunale con il Movimento 5 Stelle) e Savino Lorusso (candidato al consiglio comunale con la lista Pli-Liberali per Viareggio) in rappresentanza del Coordinamento.

Inoltre erano presenti Flora Prota (consulente del lavoro), Mariangela Castreo (settore scuola), Nicola Gallione e Ferdinando Pracchia in rappresentanza dei bagnini della spiaggia libera della Lecciona e l’ex ferroviere Riccardo Antonini.

Si è discusso del turismo a Viareggio e dei lavoratori precari, iniziando a parlare del problema inerente i bagnini della spiaggia della Lecciona i cui pagamenti sono sempre più dilazionati nel tempo. Non sono mancate critiche verso le categorie economiche e “l’inesistente promozione turistica a livello locale”, come si legge in una nota.

“Abbiamo inoltre appurato che all’aeroporto di Pisa l’ufficio informazioni è carente di riferimenti cartacei riguardanti tutta la Versilia. I lavoratori della scuola pubblica, precari con il Comune di Viareggio e precari con lo Stato italiano, hanno espresso tutte le loro preoccupazioni per il futuro.

“La Naspi è stata brevemente spiegata dalla consulente del Lavoro Flora Prota che ha espresso diverse perplessità
nella sua attuazione come pure per il Jobs Act di recente introduzione. Ne risentiranno sopratutto i lavoratori stagionali”.

Ti protrebbe interessare

L’uomo di Neanderthal a Valdicastello, martedì conferenza di ArcheoVersilia

Chef stellati e i migliori ristoranti protagonisti sul Pontile

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”