Bandiera blu, nel 2015 la Toscana si conferma seconda dietro la Liguria

FIRENZE. “Con 18 Bandiere blu la Toscana è ancora seconda dopo la Liguria nel 2015 per numero di località costiere che potranno fregiarsi del riconoscimento internazionale che la Fondazione per l’educazione ambientale (Fee) ha assegnato oggi come ogni anno, valutando un complesso di fattori: dalla tenuta dell’ambiente alla capacità ricettiva fino alla qualità dell’accoglienza”.

Così scrive la Regione Toscana in una nota, rilevando che si tratta di “una conferma della capacità di preservare ambiente e livello di ospitalità, un merito da ripartire tra imprese turistiche ed enti locali grazie allo sforzo condiviso verso un costante miglioramento della qualità dei servizi e della sostenibilità dell’offerta”.

Le diciotto Bandiere blu assegnate dalla Fee alla Toscana nel 2015, sul totale di 147, sono state attribuite a Camaiore, Carrara, Castagneto Carducci, Castiglion della Pescaia, Cecina, Follonica, Forte dei Marmi, Grosseto, Livorno – Antignano, Livorno – Quercianella (Miramare/Rogiolo), Marciana Marina, Monte Argentario, Pietrasanta, Piombino – Parco Naturale della Sterpaia, Pisa/ Calambrone-Tirrenia-Marina di Pisa, Rosignano Marittimo, San Vincenzo, Viareggio.

Ti protrebbe interessare

Interno ospedale sanità

La Regione finanzia le spese per formare gli operatori socio sanitari con 486 mila euro

Dalla Regione 4 milioni per la ciclopista Puccini

Bartoli confermato alla guida dell’ordine dei giornalisti, il commento di Giani