A Valpromaro commemorazione ai caduti e sostituzione del Tricolore alle Poste

CAMAIORE. Ieri mattina (24 maggio), si è svolta a Valpromaro una mattinata all’insegna del ricordo e dell’impegno civile, che ha coinvolto tutta la comunità, alla presenza del Sindaco di Camaiore Alessandro Del Dotto.
I volontari del Comitato Paesano, hanno organizzato una commemorazione dei caduti della prima guerra mondiale, a cent’anni dall’ingresso nel conflitto dell’Italia. Durante la Santa Messa, officiata dal parroco Don Rodolfo Rossi, è stato ricordato il doloroso tributo pagato dal paese e da tutte le frazioni delle Seimiglia, che videro al fronte numerosi giovani, 54 dei quali non fecero più ritorno a casa.valpromaro poste
Al termine della funzione, l’assemblea si è diretta in corteo verso il monumento ai caduti, nella piazza 30 giugno 1944 martiri della libertà, di fronte alla scuola elementare. Dopo l’orazione, è stata deposto un cesto di alloro in omaggio ai caduti. Al termine del rito lo stesso corteo ha fatto ritorno verso il centro del paese, dove si è proceduto alla sostituzione della bandiera nazionale presso la sede dell’ufficio postale, ridotta ormai a brandelli. Per la seconda volta il Comitato e la comunità tutta interviene ponendo rimedio a questo vergognoso oltraggio al simbolo dell’identità nazionale, sollecitando ancora una volta l’opinione pubblica e tutte le amministrazioni locali, sul tema del servizio postale, che malgrado i recenti sviluppi, vede ancora il destino valpromaro commemorazione prima guerra mondialedell’ufficio postale appeso al filo dell’incertezza.

Ti protrebbe interessare

TORNA IL TUSCANY SPIRIT FESTIVAL 2025

Forte dei Marmi celebra la Festa dell’Europa con lo spettacolo “Madri d’Europa”

A Tonfano è sbocciata Marina in Fiore